Gentili Colleghi e Colleghe,
come stabilito durante le assemblee delle società
scientifiche AAI e UZI, il prossimo
convegno nazionale si terrà a Cagliari e avrà luogo in
forma congiunta. La sperimentazione di
questa nuova modalità di confronto scientifico deriva
dalla convergenza di alcune tematiche di
ricerca, che speriamo possa essere valorizzata da una
riflessione di ampio respiro, e fornire
spunti per nuove linee di ricerca, anche a carattere
interdisciplinare. Non meno importante, la
presenza dei due settori disciplinari in un unico gruppo
concorsuale, confermata dalle recenti
revisioni ministeriali, impone una conoscenza più
approfondita delle rispettive linee e
metodologie di ricerca, rilevante nei passaggi cruciali
del percorso accademico.
Il Congresso si svolgerà presso “Sa Manifattura” al centro di Cagliari dal 16 al 19 settembre 2025. La struttura organizzativa del congresso prevede sessioni comuni, su temi di interesse trasversale, e sessioni separate, specificatamente dedicate all'antropologia e alla zoologia. I titoli dei simposi saranno a breve disponibili nel sito web dedicato www.congressoaaiuzi.it che è in continuo aggiornamento. Saranno presenti invited speakers di rilievo internazionale, e sono previste sessioni di comunicazioni orali e di poster. L’intento è consentire a ciascun ricercatore e gruppo di ricerca di discutere efficacemente le proprie ricerche. A questo scopo abbiamo anche previsto di dedicare particolare attenzione e uno spazio adeguato alla discussione dei poster.
Ringraziamo i comitati direttivi della AAI e UZI per il loro ruolo di riferimento nelle scelte scientifiche del congresso. Ringraziamo anche i colleghi che ci hanno preceduto nell’organizzazione di congressi nazionali, in particolare i colleghi dell’Università di Torino e dell’Università di Pisa, che hanno fornito modelli di riferimento e idee utili per l’organizzazione del prossimo congresso.
La seconda circolare, prevista per gennaio 2025, conterrà informazioni relative al programma, alle norme redazionali per la stesura degli abstract, alle modalità di iscrizione, e suggerimenti per gli alloggi.
La scadenza per l'iscrizione e per la presentazione dei contributi è il 15 aprile 2025.
Speriamo di incontrarvi numerosi a Cagliari.
Per il Comitato Organizzatore
Elisabetta Marini e Andrea Sabatini