Gentili Colleghi e Colleghe,
comunichiamo che sono aperte le iscrizioni al congresso
congiunto AAI-UZI, che si
svolgerà a Cagliari dal 16 al 19 settembre 2025.
Programma preliminare
Come anticipato nella I circolare, il programma prevede
sessioni comuni su temi di interesse
trasversale, in apertura e conclusione del congresso, e
sessioni parallele incentrate su temi propri
dell'antropologia e della zoologia.
Al termine del congresso (venerdì pomeriggio), previa
prenotazione, verrà offerta la possibilità
di effettuare una visita guidata in un museo
universitario, all’Orto Botanico, o al Parco di
Molentargius.
Il programma preliminare viene mostrato in allegato e
nella pagina dedicata:
(https://www.congressoaaiuzi.it/programma-e-simposi/programma/
).
Iscrizione
È stato deciso di mantenere costi di iscrizione
contenuti, per bilanciare le spese di viaggio
maggiori dell'usuale. L'iscrizione dà diritto a
materiale congressuale, coffee break e pranzi. La
cena sociale avrà un costo aggiuntivo di 50 euro.
L'iscrizione al Congresso potrà essere effettuata
esclusivamente attraverso il link presente nel
sito del congresso (https://www.congressoaaiuzi.it/iscrizione/registrazione/).
La scadenza per l'iscrizione con tariffa agevolata è il
23 aprile 2025.
Presentazione dei contributi
Al fine di offrire visibilità e occasione per discutere
tutte le diverse linee di ricerca attive, ogni
iscritto può presentare un contributo (orale o poster) e
può partecipare ad altri contributi come
co-autore. La selezione dei contributi e la loro
attribuzione alla sessione e alla categoria
'comunicazione orale' o 'poster' sarà a cura del
comitato scientifico. È inoltre possibile inviare un
secondo abstract (solo poster), la cui accettazione sarà
stabilita in funzione del parere del
comitato scientifico e dello spazio fisico disponibile.
La presentazione dei poster si svolgerà in spazi
sufficientemente ampi e le saranno dedicati
specifici momenti di discussione. Potranno essere anche
proposti brevi video di sintesi, che
saranno ciclicamente proiettati durante il congresso.
Verranno assegnati premi ai migliori poster,
negli ambiti e secondo le regole dettagliati sul sito.
L'abstract dovrà essere in lingua inglese, non superare
la lunghezza di 2500 caratteri (esclusi
titolo e affiliazioni), e risultare in tutto coerente
con le norme indicate sul sito. Potranno essere
proposti contributi per le sessioni comuni, o per quelle
proposte da AAI e UZI, a prescindere
dalla società scientifica di appartenenza.
L'invio degli abstract dovrà avvenire entro il 23 aprile
2025 attraverso il sito web
( https://www.congressoaaiuzi.it/iscrizione/invio-abstracts/
).
Consigli sugli alloggi
Il sito del congresso include una pagina dedicata alla
sede, dove saranno a breve inserite
indicazioni su diverse tipologie di alloggi consigliati
e sugli eventuali sconti dedicati ai
congressisti (https://www.congressoaaiuzi.it/sede/).
Considerata la consistente affluenza turistica
estiva, è consigliabile prenotare albergo e voli in
anticipo.
Tutte le informazioni riportate in questa circolare sono
disponibili sul sito web dedicato al
congresso, www.congressoaaiuzi.it,
che viene costantemente aggiornato.
L’ultima circolare, prevista per luglio 2025, conterrà
il programma definitivo.
Per il Comitato Organizzatore
Elisabetta Marini e Andrea Sabatini
PROGRAMMA PRELIMINARE
(suscettibile di modifiche)
Martedì 16 settembre
14:00 - Registrazione
15:00 - Saluti istituzionali e cerimonia di apertura
15:30 - Sessione congiunta “Il pianeta condiviso”
Sessione poster AAI
Mercoledì 17 settembre
Sessioni parallele I
AAI - Antropologia molecolare
UZI - Approcci molecolari nella Zoologia
contemporanea
Sessioni parallele II
AAI - Biologia e Ecologia umana
UZI - La vita negli ambienti estremi
Giovedì 18 settembre
Sessioni parallele I
AAI - Antropologia dello scheletro e Bioarcheologia
UZI - Nuove Frontiere della Zoologia: Innovazione e
Sinergie
Interdisciplinari
Sessioni parallele II
AAI - Paleoantropologia
UZI - Workshop: Etica, Benessere animale e 3R
Sessioni poster
Assemblee dei soci
20:30 Cena sociale
Venerdì 19 settembre
AAI - Sessione Primatologia
UZI, AAI - Presentazione poster selezionati
Sessione congiunta “Museologia e comunicazione”
12:30 Premiazioni e conclusione dei lavori